TalentUS è una start-up innovativa a vocazione sociale che punta a identificare le predisposizioni innate per valorizzarle in talenti nei bambini/ragazzi delle scuole elementari e medie attraverso una sperimentazione, individuazione e allenamento di diverse attività nei settori sportivo, artistico e didattico a supporto di scuole e famiglie con accesso gratuito.
TalentUs punta ad offrire a tutti i bambini delle scuole elementari e medie la possibilità di poter sperimentare circa 16 attività in un anno, in modo continuativo in diversi settori (sportivo, artistico e didattico). Questo con l’obiettivo di individuare le loro passioni e il loro talento ed allenarlo affinché possano trasformarlo nella loro professione del futuro. Tutto questo all’interno del circuito scolastico, durante le ore post-didattiche e/o didattiche.
Affinché il progetto possa realmente individuare il potenziale innato nei partecipanti, TalentUs con i suoi collaboratori, ha sviluppato un programma di individuazione del talento basato sull’osservazione di diversi indici, osservati sul campo, da due figure specializzate: l’Allenatore del Talento e lo Psicologo del Talento.
Entrambi operano a stretto contatto con i ragazzi monitorano l’andamento attraverso colloqui costanti con le famiglie, gli studenti e i docenti delle scuole. Infine mettendo insieme tutti i progressi e le osservazioni sugli indici, raccolte da entrambe le figure, un software avrà il compito di fornire un risultato preciso sulle predisposizioni innate di ogni singolo partecipante.
Da quest’anno, a causa del COVID, abbiamo pensato di partire con il progetto pilota dove offriremo l’opportunità di sperimentare 3 attività (una nello sport, una nell’arte e una nella didattica), facendoci supportare dalle tecnologie nell’individuazione dei talenti. Grazie al supporto tecnologico, infatti, i ragazzi sono chiamati ad interagire con gli stimoli presentati e questo permette, sia all’Allenatore, che allo Psicologo del Talento, di individuare gli indici su cui andare a lavorare e di integrarli, grazie ad un’analisi specializzata che solo un supporto tecnologico può offrire.
La “stanza tecnologica” che si sviluppa diventa così una vera e propria riproduzione di un campo sportivo/aula artistica/stanza didattica con tutti gli accessori collegati e i compagni/allenatori, per far sì che l’attività possa essere svolta “come se” il bambino fosse realmente nel luogo ricreato. Tutto questo grazie a due tecnologie: la realtà aumentata e gli ologrammi.
Alle aziende Sponsor diamo la possibilità di entrare direttamente in contatto con il loro pubblico attuale, ma futuro, in un ambiente fino ad oggi ancora inesplorato in Italia.
Diversi sono i risvolti positivi per il loro business, stile collage americano o di altri paesi europei, dove l’istruzione è una parte fondamentale per la loro costituzione. Facendo così l’azienda Sponsor riesce a dare una concreta opportunità di pareggiare il gap didattico con gli altri paesi europei, imponendosi come leader per studenti, famiglie e scuole che aderiscono al programma TalentUs. Tutto ciò, per l’azienda Sponsor, si traduce in un ritorno di immagine enorme.
Alle aziende Partner chiediamo invece di mettere a disposizione i loro professionisti per l’insegnamento e l’individuazione del talento. Così facendo daremo loro la possibilità di attingere ad un enorme bacino di talenti scegliendo quali portare nella propria accademia/scuola/squadra. Talenti che già conoscono e hanno già fatto proprio un metodo di lavoro appartenente all’azienda Partner.
Il nostro programma, che possiede un’impronta nazionale e richiede un impegno in ambito sociale, a differenza di molte attività dedicate al sociale, si sostiene grazie a supporto delle aziende Sponsor. Solo in questo modo è possibile sgravare da ogni peso economico, le famiglie che aderiscono al progetto TalentUs. E grazie a questo supporto il servizio può risultare totalmente gratuito per famiglie e scuole, andando incontro alle difficoltà economiche e fornendo ai propri studenti/bambini un ventaglio di opportunità utile per il loro sviluppo psicofisico e lavorativo che diversamente, senza questo progetto, non potrebbero sperimentare.
L’aspirazione massima del programma TalentUs è quella di valorizzare il nostro capitale umano, attraverso la scoperta di un popolo di talenti, caratteristica già insita nel nostro DNA da secoli, e che ci ha sempre contraddistinto, ma che purtroppo negli ultimi decenni abbiamo messo da parte, posizionandoci come fanalino di coda per popolo talentuoso.
Il programma Talentus è ad accesso gratuito per tutti i ragazzi che frequentano le scuole aderenti.
Il programma Talentus lavora sinergicamente, oltre che con le scuole, anche con degli Sponsor che permettono la riuscita di questo progetto.