Ci sono molti campi, nei quali soprattutto il successo ad alti livelli é sinonimo di talento. Altrimenti non sarebbe possibile innescare quel meccanismo che fa dimenticare un talento. Elemento soggettivo, materia plasmabile, ma impossibile da perdersi nella sua essenza. I talenti dimenticati cedono alla pressione di un contesto che prevede sempre di ottimizzare al proprio […]
Il talento è l’immagine unica che ci definisce e con la quale siamo venuti al mondo: è la nostra carta d’identità esistenziale, la nostra tendenza naturale, il perno invisibile attorno al quale tutti noi ruotiamo e sul quale si fondano la nostra realizzazione e la nostra felicità. Il talento non si trova sforzandosi di cercarlo, ma solo lasciando che la vita accada nella sua naturalezza, senza che ci si ostini a incanalarla in direzioni prefissate, “logiche” o socialmente legittimate.
Il talento e i talent show
Negli ultimi decenni i talent show, soprattutto quelli in campo musicale, hanno sfornato a ripetizione talenti che poi hanno trovato riscontro anche oltre il perimetro ristretto dello spettacolo televisivo vero e proprio. Anche se ci si é sempre divisi, nelle opinioni, quasi come tra guelfi e ghibellini, riguardo alla qualità prodotta dal genere, non puó […]
Il talento nella musica classica
Il talento nella musica classica è uno dei talenti più straordinari, trasversali e dalla complessa gestione che si possa avere la fortuna di possedere. Perché richiede studio ed applicazione costanti. Non che la musica in genere sia più semplice, come amica con la quale accompagnarsi durante la vita. Per mestiere o passione che sia. Ma la […]
Il talento di Geolier
Il Festival di Sanremo, si sa essere una kermesse scintillante. Piena di polemiche e contraddizioni spruzzate di musica. Che ogni volta, a fatica, riesce emergere dalla palude delle infinite discussioni che lo accompagnano. Ma non è la solita questione dei tempi cambiati, delle cose migliori oramai passate. Perché fa tutto parte della sua storia. Sin […]
La creatività e il talento
La creatività non è solo un talento. O è un talento, ma con qualcosa in piú? La creatività è una benedizione che permette di vivere la vita secondo sfumature speciali a prescindere? Perché chi puó usufruire dell’estro creativo ha la possibilità di utilizzarlo e declinarlo secondo le sue necessità. A completo piacimento. Nella creatività si […]
Lo sport e il talento
Il talento di Sinner
Il recente trionfo agli Australian Open contro Medvedev non ha fatto altro che alimentare un sempre più crescente fervore nostrano nei confronti del tennis. Sport, che nella sua capacità di ribaltare anche le situazioni più disperate, possiede una percentuale altissima di pathos. Generare emozioni attraverso lo schermo. Unire, benché mediaticamente, un popolo. Far convergere su […]
Come si crea il talento
Se fosse materia malleabile la si potrebbe lavorare con impegno. Se assomigliasse ad una portata succulenta basterebbe seguire un ricettario scaltro che ci accompagnasse dall’elaborazione al gusto. Ma in ogni caso per gli ingradienti di un successo occorre che la materia prima sia di ottima qualità. Perché le basi, le fondamenta di tutti i migliori […]
Il talento nella religione
Avevamo giá citato una volta la parabola dei talenti che si trova nel Vangelo secondo Matteo. Ma ci preme riprenderla oggi per approfondire il tema de il talento nella religione. Non facile da analizzare, seppur affascinante. Come quasi tutto ciò che gravita attorno all’argomento religioso. E senza dimenticare che le religioni praticate e seguite al […]
Il talento a qualsiasi età
Il talento, a qualsiasi età si manifesti, ha bisogno del giusto spazio di manovra. Del nutrimento per far sí che cresca fino a trovare modo di esprimersi. Della passione che lo incentivi soprattutto nei momenti di difficoltà. Del medesimo tempo per svilupparsi, sia che sopraggiunga in gioventù, sia che lo faccia in altri periodi della […]