Per definire, classificare e capire il talento da adulto occorre ripercorrere più tappe già trattate. È importante infatti soffermarsi sul concetto stesso di talento. Se si compie una ricerca su questo argomento, le definizioni, più o meno calzanti, si sprecano. Capacità innata, predisposizione, attitudine, abilità. Questo in teoria ci permette di maneggiare un quadro abbastanza chiaro […]
Attività di Coaching Individuale o di Team il cui obiettivo è determinare le necessarie dinamiche personali ed organizzative affinché ognuno possa sfruttare al meglio le proprie abilità a favore del contesto professionale in cui opera.
Una scuola di talento
Dalla scuola, fatto storicamente accettato, dipende gran parte della nostra istruzione. Nel liceo classico i primi anni scolastici appartengono al Ginnasio e nel sistema tedesco, questo è invece l’appellativo per tutto il corso di studi corrispondente alla stessa formazione classica. Il posto dove i giovani greci praticavano esercizi fisici. Una palestra insomma. Che lega anche […]
Il talento nascosto
Riconoscere il talento nascosto che vive, alberga e si nutre dentro di noi è solo il primo passo che conduce ad un’esistenza fatta di serenità. Tutti infatti possiedono un talento, anche se questo non potrà essere adoperato per un fine utilitaristico. Se intercettarlo richiederà tempo e fatica. Se gran parte della vita trascorrerà nella credenza […]
Il talento nella psicologia
Nel greco antico, il termine psicologia indica lo studio dello spirito e dell’anima. La moderna psicologia, in quanto disciplina accademica, vide la luce nel 1879 grazie a Wilhelm Wundt il quale diede al materiale fino ad allora raccolto in merito, numeroso ed eterogeneo, organicità, una vera e propria base concettuale. La psicologia è dunque oggi […]
Ricercare il talento
Spesso si tende a dare al talento una connotazione puramente remunerativa. Ricercare il talento in funzione del profitto che, da esso, si potrà trarne in futuro. Ma il talento, quando espresso nella sua pienezza, è in grado di generare un beneficio soprattutto in termini di soddisfazione personale. Che va ben al di là della mercificazione (benchè […]
Il talento nello sport
Durante l’adolescenza sognavo di partecipare alle Olimpiadi e diventare una campionessa di atletica leggera proprio come il mio idolo, Irina Privalova. Una grande atleta russa, specializzata nella velocità. Semmai avessi avuto qualche qualità in questo campo però, di certo mancavo totalmente della predisposizione al sacrificio fisico. Perché, inutile negarlo, la teoria secondo la quale si […]
Il talento umano
Il talento nei bambini
Su Instagram mi distraggo sempre ad ammirare i video di una bambina di circa 3/4 anni di nome Alice, che fa lunghissimi e fantasiosi monologhi. Non so precisamente cosa dica. Talvolta infatti parla in inglese, la lingua madre del papà, talvolta e più spesso in brasiliano. Perché il Brasile è la terra natia della mamma, […]
Ci vuole talento nella lingua inglese? No, lo dimostra il web!
Ormai è impensabile non conoscere bene l’inglese. In Italia, però, pochi riescono a parlarlo come si deve. Spesso si pensa che per riuscirci ci voglia un innato talento nella lingua inglese. Non è così, secondo i nuovi – giovani – insegnanti d’inglese più amati del web, da Norma’s teaching a Davide Patron Ammettilo, anche tu […]
Come si coltiva il talento nella scuola
Il tema della scuola negli anni della pandemia è tornato centrale, perchè sono stati messi alla prova in modo importante anche i talenti: come deve agire la pedagogia nei loro confronti, e come confrontarsi con gli allievi molto dotati? In molti si sono espressi sulla scuola, soprattutto negli anni appena trascorsi, in cui la pandemia […]